Apertura bando Corso di Ri-validazione dell'attestato di formazione manageriale per Direttori Sanitari, Direttori Amministrativi e Direttori di Struttura Complessa 22/23 (Seconda edizione)
Seminario "LE POLITICHE PER LA PROTEZIONE DELLA SALUTE PUBBLICA IN ITALIA: ESPERIENZE, PROBLEMI, PROSPETTIVE", 8 giugno 2023, Milano e online
Convegno di fine mandato AIS – Sezione Sociologia della Salute e della Medicina, Ancona, 16-17 giugno 2023
Pandemie. Globalizzazione, società e politica tra crisi e catastrofe - Università di Firenze, 5-6 settembre 2022
Vicarelli, G., 2023, Il Servizio sanitario nazionale all’indomani della sua istituzione in “Italia Contemporanea”, Fascicolo 301, pp.71-98
Spina E., 2018, Recensione di Miele F., Piras E.M. (a cura di), Mettere la cura in pratica. Professioni e scene della cura fuori dagli ospedali, in Etnografia e ricerca qualitativa, n.3, pp. 540-541.
Spina E., 2017, Diseguaglianze di salute orale in Italia: quale ruolo per gli odontoiatri?, in Igiene e sanità pubblica, n.2, pp. 143-160.
Bronzini M., Spina E., 2018, Italian teachers: a profession in transition?, in Cambio, Rivista sulle trasformazioni sociali, vol.8(16)
Spina E., 2019, Professionalismo medico e obiezione di coscienza nell’IVG. Alcune ipotesi di ricerca, in Salute e Società, n. 1, pp. 117-133.