Family Learning Socio-Sanitario


CHE COS'E' IL FLSS   COME SI ORGANIZZA   ALBO TUTOR    CORSI FLSS     FORMAZIONE    PUBBLICAZIONI


 

Il Family Learning Socio-Sanitario (FLSS) è il risultato del lavoro di ricerca e di formazione del CRISS dell'Università Politecnica delle Marche che lo ha ideato ed implementato a partire dal 20051. Esso si propone come una forma innovativa di educazione terapeutica del paziente (ETP) espressamente pensata per il contesto italiano.

                            
 

1 Hanno collaborato alla creazione del FLSS  numerosi soggetti istituzionali e professionali che hanno partecipato ai processi di implementazione e di valutazione del progetto sia nelle fasi iniziali che in quelle di prima attivazione. Nello specifico hanno dato un contributo essenziale alla realizzazione del progetto l’IRRE Marche, il Dipartimento salute della Regione Marche, l’ASUR Marche, la SIMG, la FIMMG. Il gruppo di ricerca del CRISS che ha ideato ed implementato lo strumento è stato coordinato dalla prof.ssa Giovanna Vicarelli ed ha visto come responsabile del settore psicologico la Dott.sa Teresa Medi, del settore pedagogico il Dott. Marneo Serenelli, del settore sociologico la Dott.ssa Micol Bronzini, del settore epidemiologico il Dott. Alberto Deales e del settore  clinico il Dott. Marco Candela.

Il FLSS è un marchio registrato.