Dal punto di vista organizzativo, si configura come una struttura snella e flessibile: per ogni progetto è previsto un responsabile che coordina un gruppo di docenti, ricercatori, contrattisti e stagisti.
L'attività di ricerca viene condotta con un approccio interdisciplinare prevedendo, all'interno dei singoli progetti la collaborazione di ricercatori con diverse professionalità quali ad esempio medici, sociologi, economisti e giuristi.
| 
 RICERCHE IN CORSO - 2022  | 
|
![]()  | 
Rilevazioni bisogni assistenziali da parte di famiglie con soggetti pluriminorati sensoriali nei servizi territoriali della Lega del Filo d'Oro | 
| 
 RICERCHE IN CORSO - 2021  | 
|
![]()  | 
 Assegno di ricerca “Progettazione e sperimentazione di una rete integrata di servizi socio-sanitari a supporto di anziani fragili”. L’assegno di Ricerca si inserisce nell’ambito del più ampio progetto di ricerca denominato MOSAICO che mira allo sviluppo di una rete integrata di servizi socio-sanitari rivolta ad anziani fragili nell’ambito di piccole comunità distribuite sul territorio (01/06/2021 – 30/11/2022).  | 
![]()  | 
Attività di ricerca su “Il Point of Care Test (POCT) come risorsa del sistema sanitario regionale” in collaborazione con la Federazione Italiana Medici di Medicina Generale e Fondazione NUSA. La ricerca coinvolgerà 8 regioni italiane e 16 studi associati di medicina generale. | 
![]()  | 
 Progetto di ricerca “Costo opzione semplificata Fondo sociale europeo” - convenzione con il Dipartimento Politiche sociali della Regione Marche  | 
![]()  | 
 Attività di ricerca con il Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali per lo sviluppo di un progetto su "Agricoltura sociale e autismo", in collaborazione con la Regione Marche e alcuni Enti del Terzo Settore.  | 
| 
 
  | 
|
| 
 RICERCHE - 2020  | 
|
![]()  | 
 La formazione manageriale in sanità. L'esperienza del CRISS-UNIVPM in cifre  | 
![]()  | 
|
![]()  | 
|
![]()  | 
Progetto di Ricerca presso il Dipartimento di Scienze Economiche e Sociali dell’Università Politecnica delle Marche: “Monitoraggio, valutazione e metodologie di misurazione di impatto dei progetti sociosanitari.” finanziato dalla Fondazione CARISAP (2020 -2021) | 
| 
 RICERCHE - 2019  | 
|
| 
 
  | 
|
| 
 
  | 
 Progetto strategico di Ateneo: Edible insects: new frontiers in food - FoodIN. Tematica: Alimentazione e integrazione tra culture. (2018-2019)  | 
| 
 RICERCHE - 2018  | 
|
| 
 
  | 
 Progetto strategico di Ateneo MIR-AGE - Multidisciplinary Innovative Research Actions on AGE (2017-2018)  | 
| 
 
  | 
 Dalla conoscenza alla competenza. Prospettive di sviluppo del ruolo di rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (2017-2018)  | 
| 
 
  | 
 Programmazione sociale regionale - Convenzione con la Regione Marche (2017-2018)  | 
| 
 
  | 
 L'integrazione socio-sanitaria. Progetto sperimentale di Modello Organizzativo per l'Integrazione dell'Assistente Sociale nel Team AFT-UCCP (2017-2018)  | 
| 
 
  | 
 Il servizio di mediazione sociale abitativa nell'edilizia pubblica (2014-2018)  | 
| 
 
  | 
 Obiezione di coscienza nell'interruzione volontaria di gravidanza. Quali implicazioni per i professionisti della salute? (2017-2018)  | 
| 
 
  | 
 Partecipazione ad un bando COST con l'Università di Bordeaux II (Francia) dal titolo "Interdisciplinarity in and for health: steps to making it work (ID-HEALTH)" (2017-2018)  | 
| 
 RICERCHE DAL 2004 AL 2017  | 
|
| 
 
  | 
 Indagine quali-quantitativa rivolta al personale docente di Istituti Marchigiani (2016-2017)  | 
| 
 
  | 
 La professione odontoiatrica (2014-2016)  | 
| 
 
  | 
 Il FLSS e la Sclerosi Multipla: costruzione e verifica di fattibilità (2014-2016)  | 
![]()  | 
|
![]()  | 
 La Mediazione sociale abitativa nell'edilizia pubblica (2013-2014)  | 
![]()  | 
|
![]()  | 
 Progetto FEI “La mediazione sociale nei contesti di edilizia pubblica” (2011-2013)  | 
| 
 
  | 
|
![]()  | 
|
![]()  | 
 Progetto PASSI - Integrazione dell'assistente sociale negli studi associati dei medici di medicina generale (2010-2014)  | 
![]()  | 
|
![]()  | 
|
![]()  | 
|
![]()  | 
|
![]()  | 
 Sperimentazione di un modello di Care Management nella prevenzione e nella gestione delle patologie cardiovascolari - Progetto Raffaello - (2008)  | 
![]()  | 
 La responsabilità sociale di impresa in un'ottica integrata (2007-2010)  | 
  ![]()  | 
 Il reinserimento sociale dei soggetti con grave cerebrolesione acquisita nella Regione Marche (2007-2008)  | 
![]()  | 
 Salute e disuguaglianze sociali in Italia - Progetto di costruzione di una rete integrata di Osservatori regionali (2006-2007)  | 
![]()  | 
|
![]()  | 
|
![]()  | 
 I percorsi di professionalizzazione dell'ostetricia. Un contronto internazionale (2005-2008)  | 
![]()  | 
 Costruzione di un sistema di rimborso per le prestazioni di ADI - (2005-2007)  | 
![]()  | 
 Il management nel sistema ospedaliero marchigiano: donne e capitale sociale nella dirigenza medica (2005-2006)  | 
![]()  | 
 Privatizzazione e liberalizzazione dei servizi pubblici in Italia e in Europa. Problemi di governance ed effetti sulla regolazione del lavoro (2005)  | 
![]()  | 
|
![]()  | 
 Attività di formazione per la Regione Basilicata (2004-2005)  | 
![]()  | 
 L'assistenza domiciliare nelle Zone Territoriali e nei Distretti delle Marche (2004)  | 



