FARIS

 

FAMIGLIA E RESPONSABILITÀ DI IMPRESA NEL SOCIALE

SEMINARIO FORMATIVO - 5 Dicembre 2008

Presentazione Vicarelli
Presentazione Bronzini

POLITICHE DI CONTRASTO ALLA POVERTÀ IN ITALIA (dati aprile 2009)

 

INTERVENTI GOVERNATIVI

SOCIAL CARD

  1. Per i cittadini che ne fanno domanda e che hanno i requisiti di legge (D.L. n. 112 del 2008) è disponibile una Carta Acquisti utilizzabile per il sostegno della spesa alimentare e dell'onere per le bollette della luce e del gas. La Carta Acquisti vale 40 euro al mese e sarà caricata ogni due mesi per un importo pari a 80 euro sulla base degli stanziamenti via via disponibili. Con la Carta si potranno anche avere sconti nei negozi convenzionati che sostengono il programma Carta Acquisti, si potrà accedere direttamente alla tariffa elettrica agevolata e si potranno ottenere altri benefici e agevolazioni che sono in corso di studio. La Carta Acquisti viene concessa agli anziani di età superiore o uguale ai 65 anni o ai bambini di età inferiore ai tre anni (in questo caso il Titolare della Carta è il genitore) che siano in possesso di particolari requisiti.
    Per maggiori informazioni: 
    - http://www.lavoro.gov.it/Lavoro/CartaAcquisti/

SCONTI BOLLETTA ELETTRICA

  1. Il bonus elettrico permetterà alle famiglie a basso reddito, a quelle numerose e agli ammalati che utilizzano apparecchiature elettromedicali di ottenere uno sconto sulle bollette compreso tra i 60 e 150 euro l’anno, che sarà retroattivo dal gennaio 2008. Il bonus elettrico è una misura concreta a favore di milioni di famiglie in difficoltà e numerose.
    Per maggiori informazioni: 
    - http://www.governo.it/GovernoInforma/Dossier/elettricita_bonus/

INTERVENTI REGIONALI

MARCHE

  1. ​REGIONE MARCHE FONDO SOLIDARIETÀ ANTI-CRISI  -  Consiste nella concessione di sussidi a lavoratori dipendenti che hanno perso il lavoro dal 1 settembre 2008 e che non godono di indennità o che hanno un'indennità a seguito di licenziamento
    Per maggiori informazioni: 
    - http://www.regione.marche.it/Portals/0/FondoSolidarieta/Bando.rtf
  2. COMUNE DI FANO FAMILY CARD  -  La Family Card è un progetto a beneficio di tutti i nuclei famliari con almeno tre figli, a prescindere dalle condizioni di reddito, e residenti da almeno un anno nel Comune di Fano alla data del 1° Gennaio 2008. Tale iniziativa ha come obiettivo principale quello di sostenere le famiglie numerose che maggiormente incontrano difficoltà nella gestione dei loro bilanci familiari. La tessera è nominale e dunque può essere utilizzata esclusivamente dai genitori presenti nel nucleo famigliare unitamente ad un documento di identificazione. 
    Per maggiori informazioni: 
    - http://www.comune.fano.ps.it/index.php?id=342
  3. COMUNE DI OSIMO FAMILY CARD  -  La Family Card è una carta che permette di ottenere, a chi la usa, una serie di agevolazioni applicate direttamente dagli operatori economici, da associazioni sportive o da soggetti pubblici che hanno aderito al progetto. L'intervento è rivolto alle famiglie residenti nel Comune di Osimo composte da un genitore o due genitori e da 3 o più figli di età inferiore a 26 anni. 
    Per maggiori informazioni: 
    - http://www.comune.osimo.an.it/comune/uffici/anmviewer.asp?a=1584&z=6
  4. PESARO A MISURA DI BAMBINI E FAMIGLIE  -  Si prevede di realizzare a breve tempo una serie di progetti a sostegno dei nuclei: la Family Card per i nuclei con quattro figli, Baby Card per bambini fino al compimento del 3° anno di età e parcheggi rosa per mamme in attesa e/ con bambini piccoli nel passeggino o carrozzina.
    Per maggiori informazioni: 
    - http://www.famiglienumerose.org/news.php?idnews=3277
    - http://www.famiglienumerose.org/news.php?idnews=3189
  5. FERMO E LA SOCIAL BAG  -  Contro la crisi arriva la Social Bag. Confezioni da 6 Kg di frutta e verdura di stagione saranno vendute al prezzo di 4 euro ai possessori della Social Card.. L'iniziativa e' sostenuta dal Consorzio Farmers Market e dall'assessorato al commercio del Comune di Fermo. La Social Bag sara' disponibile ogni mercoledi, dalle ore 10 alle 12, nei locali del Farmers Market, a partire dal 15 giugno. Per acquistarla bastera' presentare la Social Card accompagnata da un documento di riconoscimento.
    Per maggiori informazioni: 
    - http://www.gomarche.it/notizia.php?id=36058
  6. COMUNE SENIGALLIA FONDO SOLIDARIETÀ  -  Il Fondo non prevede l'erogazione di contributi assistenzialistici, ma l’attuazione di percorsi lavorativi che consentano di facilitare il reinserimento nel mercato del lavoro dei cittadini in situazione di disagio e contrastare così le dinamiche di emarginazione sociale. Il Comune di Senigallia intende infatti promuovere, attraverso la partecipazione ad attività formative, lo sviluppo di competenze finalizzate a sostenere il re-impiego e l’integrazione lavorativa di persone che abbiano perso il lavoro dall’1/09/2008.
    Per maggiori informazioni: 
    - http://www.comune.senigallia.an.it/senigallia/Senigallia/evidenza/6574.html
  7. SENIGALLIA FONDO SOLIDARIETÀ  -  Il Fondo viene dotato di una somma iniziale derivante dall’otto per mille destinato alla carità e da risorse personali. La gestione del Fondo viene affidata alla Caritas la quale utilizzerà tali risorse per sostenere le richieste che arriveranno all’ufficio del Centro di Ascolto, destinando una parte del Fondo per fare fronte alle necessità più urgenti e una parte per finanziare “borse di lavoro” in vista del reinserimento nell’ambito lavorativo. 
    Per maggiori informazioni: 

    - http://www.diocesisenigallia.it/pdf/2009/dep_Diocesi.pdf

MOLISE

  1. BOJANO FAMILY CARD  -  Bojano è oggi la città-pilota, la prima in Molise che ha attivato la Family Card. Quest’ultima è una tessera con la quale le famiglie numerose, con almeno tre figli, possono usufruire di sconti e agevolazioni negli esercizi convenzionati.
    Per maggiori informazioni: 
    - http://www.famiglienumerose.org/news.php?idnews=3082

UMBRIA

  1. CHIESE UMBRE FONDO SOLIDARIETÀ  -  Le otto Diocesi Umbre si propongono di realizzare un fondo di sostegno alle famiglie in difficoltà per la perdita del lavoro, soprattutto dove vi sono bambini o dove stanno arrivando. Gli interventi a sostegno delle famiglie in difficoltà possono essere realizzati attraverso diverse forme: pagamento della rata d’affitto o del mutuo, sostegno alle spese scolastiche.
    Per maggiori informazioni: 
    - http://www.terninrete.it/headlines_articoli/HL_PRD_171387/documenti/nota_ceu.pdf
    - http://www.webdiocesi.chiesacattolica.it/pls/cci_dioc_new/edit_bancadati.apri_pagina?sezione=doc&id_ente=137&tipo_ente=dioc&id_oggetto=922806&tipo_doc=1

LAZIO

  1. COMUNE ROMA FAMILY CARD  -  La Family Card è un'iniziativa fondata su una cooperazione solidale tra Provincia, esercizi artigiani e commerciali con l'obiettivo di andare incontro alle esigenze di famiglie numerose. Una tessera gratuita, emessa dalla Provincia di Roma, che offre sconti e agevolazioni alle famiglie numerose preso gli operatori che aderiranno all'iniziativa. Le famiglie destinatarie del progetto dovranno essere composte da un genitore e due o piu' figli, con reddito famigliare annuale inferiore a 30mila euro, oppure da due genitori con tre o piu’ figli, con reddito famigliare annuale inferiore a 40mila euro. Potranno accedere alla Family Card' anche gli ultra 65enni, con un reddito annuo inferiore a 10mila euro. 
    Per maggiori informazioni: 
    - http://www.provincia.roma.it/news/family-card-tessera-gratuita-sconti-alle-famiglie-numerose

TOSCANA

  1. DIOCESI PISTOIA FONDO SOLIDARIETÀ FAMIGLIE E LAVORO  -  Il Fondo solidarietà famiglie e lavoro è alimentato con somme raccolte nelle parrocchie, contributi di istituzioni, associazioni, istituti bancari. La caratteristica peculiare del Fondo Pistoiese sta nei progetti di accompagnamento al lavoro: si vuole evitare il pericolo di una dimensione esclusivamente assistenzialistica e si punta, pertanto, sulle attività di formazione in modo che chi ha perso il lavoro possa prepararsi per cogliere nuove opportunità occupazionali abbreviando i tempi nel passaggio da un’esperienza professionale all'altra. 
    Per maggiori informazioni: 
    - http://www.diocesipistoia.it/news.asp?id_news=47&lingua=ITA

EMILIA ROMAGNA

  1. COMUNE MODENA FAMILY CARD  -  Il Comune di Modena, con il sostegno della Banca Popolare dell’Emilia Romagna, ha realizzato il progetto di Family card, finalizzato alla definizione di una rete di opportunità e sconti a favore dei nuclei familiari con tre o più minorenni residenti nel comune di Modena. Grazie alla Family Card le famiglie con un reddito inferiore ai 40 mila euro possono ottenere sconti sulla spesa alimentare nei punti vendita della grande distribuzione Conad.
    Per maggiori informazioni: 
    - http://www.comune.modena.it/economia/conoscereproeco_family_intro.php
  2. COMUNE BOLOGNA FAMILY CARD  -  Il Comune di Bologna, in collaborazione con alcuni soggetti economici della città, ha avviato il progetto Family card, con l’obiettivo di consentire alle famiglie di usufruire di una serie di opportunità e agevolazioni. La Family Card infatti si rivolge alle famiglie con 2 o più figli minorenni a carico, residenti nel comune di Bologna, e dà diritto a una serie di agevolazioni, riduzioni e sconti su alcuni beni e servizi presso gli esercizi che hanno aderito all'iniziativa. Per le famiglie con 3 o più figli minorenni a carico e un reddito ISEE fino a 15.000 euro hanno diritto a sconti anche presso la grande distribuzione (Coop Adriatica e Conad). 
    Per maggiori informazioni: 
    - http://www.comune.bologna.it/oibo/family-card.php
  3. PROGETTO FERRARA AMICA DELLE FAMIGLIE  -  Il pacchetto confezionato dall'Amministrazione comunale per venire incontro agli sforzi compiuti dalle famiglie numerose del territorio sono: una Family Card per i nuclei con almeno quattro figli, agevolazioni tariffarie per acqua e igiene ambientale, prevede inoltre contributi economici a sostegno delle spese per utenze e servizi sostenute nel 2008. 
    Per maggiori informazioni: 
    - http://ferrara.comune.fe.it/index.phtml?id=1406, http://www.ifb.fe.it/index.phtml?id=82

VENETO

  1. COMUNE PADOVA FAMILY CARD  -  La Family card è un'iniziativa del Comune di Padova a sostegno delle famiglie numerose. La Family Card è una carta che permette di ottenere, a chi la usa, una serie di agevolazioni applicate direttamente dagli operatori economici e da associazioni di categoria che hanno aderito al progetto. L'intervento è rivolto a famiglie residenti nel Comune di Padova composte da un genitore e 2 figli di età inferiore a 24 anni, oppure composte da 2 genitori e da 3 e più figli (5 componenti) di età inferiore a 24 anni, con un Isee non superiore a 40.000 euro annui.
    Per maggiori informazioni: 
    - http://www.comune.padova.it/dettaglio.jsp?tasstipo=C&tassidpadre=104&tassid=620&id=11947
  2. COMUNE BELLUNO PROGETTI PER LA FAMIGLIA  -  Iniziative del Comune per la famiglia: la Family Card, una carta che offre sconti negli accessi ai servizi pubblici riservata a nuclei familiari con 3 o più figli e parcheggi rosa, i quali saranno accessibili alle donne in stato di gravidanza e a mamme e papà con bimbi piccoli. Presentando un certificato agli uffici comunali, potranno infatti ritirare un pass che consentirà loro di lasciare gratis l’auto nei posti a pagamento.
    Per maggiori informazioni: 
    - http://www.marcodarin.it/2008/01/05/presentato-il-progetto-famiglia-del-comune-di-belluno/
  3. COMUNE VENEZIA FAMILY CARD  -  La Family Card è un progetto ideato dal Comune di Venezia in collaborazione con ACLI (Associazione Cattolica Lavoratori Italiani) di Venezia e con il sostegno della Pastorale Diocesana e dell'Associazione Nazionale Famiglie Numerose per contrastare le difficoltà di molte famiglie numerose veneziane penalizzate dal caro-vita e sostenere le attività economiche cittadine, oggi in difficoltà. E’ una tessera gratuita, che offre sconti ed agevolazioni alle famiglie numerose, presso gli operatori che aderiscono all'iniziativa.
    Per maggiori informazioni: 
    - http://www.comune.venezia.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/19591
    - http://www.famiglienumerose.org/news.php?idnews=2467

LOMBARDIA

  1. LODI FONDO SOLIDARIETÀ PER LE FAMIGLIE  -  Il Fondo di solidarietà è alimentato attraverso collette diocesane e/o offerte di singoli; a questo Fondo saranno inoltre devolute le liberalità che arriveranno dalle comunità cristiane, da istituti di credito, imprese, enti privati e persone fisiche. Il Fondo è destinato alle famiglie in difficoltà per la perdita dell’occupazione, con effettivo domicilio in Diocesi di Lodi. Esso privilegia situazioni che non possano attingere ad altre forme di integrazione del reddito: avranno la priorità le situazioni familiari che non godono di ammortizzatori sociali sufficienti o di altre provvidenze pubbliche e/o private.
    Per maggiori informazioni: 
    - http://www.diocesi.lodi.it/LinkClick.aspx?fileticket=UBKYl1LJS2U%3d&tabid=797&language=it-IT
  2. COMUNE BERGAMO FAMILY CARD  -  Bergamo è tra le prime città italiane ad aver messo a punto un progetto, la Family Card, pensato per le famiglie numerose. L’Amministrazione comunale ha attivaro convenzioni rivolte specificatamente alle famiglie numerose, per aiutarle in diversi aspetti della vita quotidiana. Dal 2007 la Family Card è stata allargata alle famiglie con tre figli. Con la Family Card, 1750 famiglie residenti in città potranno accedere a numerose opportunità di sconti grazie alla collaborazione con diverse realtà del territorio.
    Per maggiori informazioni: 
    - http://www.comune.bergamo.it/servizi/menu/dinamica.aspx?ID=2485&lang=1
  3. BERGAMO FONDO DIOCESANO  -  Anche la Chiesa bergamasca, attraverso la Caritas, intende promuovere un segno di prossimità verso le famiglie che hanno perso il lavoro e che si trovano a vivere una condizione di forte difficoltà sociale. Sarà istituito un Fondo di solidarietà che potrà essere alimentato con il contributo anche delle singole Parrocchie, degli Enti Pubblici, degli Istituti bancari, delle Associazioni di categoria rappresentative del sistema produttivo bergamasco nonché aperto a libere sottoscrizioni.
    Per maggiori informazioni: 
    - http://www.caritasbergamo.it/uploads/smartsection/178_descrizione_progetto.pdf
  4. COMUNE DI CREMONA FAMILY CARD  -  Per rispondere alla crisi sempre più pressante, anche il Comune di Cremona a breve istituirà un pacchetto per poter aiutare le fasce deboli. Tra le tante idee all'interno del pacchetto, sarà proposta anche una Family Card per le famiglie numerose, con tre minori a carico e con basso reddito.
    Per maggiori informazioni: 
    - http://www.famiglienumerose.org/news_files/family_cremona.pdf
    - http://www.famiglienumerose.org/news.php?idnews=3172
  5. COMUNE DI MILANO FAMILY CARD  -  L'iniziativa si rivolge a quei nuclei familiari con almeno cinque componenti residenti nella Provincia di Milano. La Family Card è una carta prepagata contro il carovita; alla carta è abbinato il circuito tornasconti che genera il riaccredito della carta stessa degli importi corrispondenti agli sconti ottenuti a seguito degli acquisti effettuati nei negozi del circuito, tali importi possono essere spesi nel mondo del circuito Mastercard.
    Per maggiori informazioni: 
    - http://www.famiglienumerose.org/news_files/family_cremona.pdf
  6. http://familymilano.qnfs.it/
  7. BRESCIA INTERVENTI A FAVORE DELLE FAMIGLIE  -  Misure a favore delle famiglie numerose attraverso l’erogazione di un buono sociale per le famiglie numerose per l’anno 2009 e agevolazioni tariffarie per i servizi scolastici.
    Per maggiori informazioni: 
    - http://www.famiglienumerose.org/news.php?idnews=3609

ALTRI INTERVENTI

SCONTI AI DISOCCUPATI COOP ADRIATICA E COOP  -  Coop Adriatica e Coop Consumatori Nordest si fanno promotori di un iniziativa in favore di chi ha perso il posto di lavoro a causa dell’attuale crisi economica. I disoccupati avranno diritto a buoni con cui accedere ad uno sconto del 10% su tutti i prodotti. È l’iniziativa con la quale, dal 14 aprile 2009 e per 12 settimane, Coop Adriatica e Coop offriranno il proprio sostegno a coloro sui quali, negli ultimi sei mesi, si è abbattuta la crisi occupazionale. Lo sconto è valido su una spesa settimanale fino a 60 euro, e consentirà ai beneficiari un risparmio massimo di 72 euro nell’intero periodo.
Per maggiori informazioni:
- http://beta.vita.it/news/view/90720
- http://www.pricesharing.it/promozioni-gdo/sostegno-ai-disoccupati-dal-14-aprile-coop-adriatica-e-nordest-offrono-il-10-di-sconto/

INTERVENTI PAESI ESTERI

SOCIAL CARD NEI PAESI ESTERI
Per maggiori informazioni:
- http://www.governo.it/GovernoInforma/Dossier/carta_acquisti/esperienze.html
- http://www.fisac.it/documenti/Riscossioni/Articoli%20di%20stampa/tematiche%20generali/08.11.26http%20%20%20www.ilsole24oresocialcard.pdf
- http://www.lavoro.gov.it/NR/rdonlyres/B3188375-24BE-4D94-B9F2-EA085C4ED076/0/Carta_Acquisti_illustrazioneprogramma.pdf