FAMILY LEARNING SOCIO-SANITARIO E DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO

Anno di riferimento: 2012

Responsabile scientifico: M.G.Vicarelli

Ricercatori del CRISS coinvolti: M. Bronzini, M.T. Medi, M. Serenelli

Partners: Unità Multidisciplinare per l’Età Evolutiva di Jesi

Abstract: Il CRISS, in collaborazione con l’UMEE di Jesi (Area Vasta 2 dell’ASUR Marche), ha realizzato un percorso di Family Learning Socio Sanitario per le famiglie con figli con disturbi specifici dell’apprendimento (DSA). L’obiettivo è quello di aiutare le famiglie a sviluppare alcune competenze per gestire meglio le richieste e le difficoltà dei propri figli. Gli incontri costituiscono l’occasione per uno scambio di esperienze e di competenze tra famiglie, operatori sanitari e insegnanti. Nei vari incontri sono intervenuti di volta in volta professionisti (Neuropsichiatra, Pediatra, Logopedista, Fisioterapista, Psicologo, Pedagogista, Insegnante della scuola primaria e secondaria, Assistente sociale) che hanno illustrato alcuni aspetti dei disturbi specifici dell’apprendimento. Si sono tenuti complessivamente 10 incontri della durata di 2 ore e 30 minuti ciascuno con cadenza settimanale.