Messaggio di stato

The page style have been saved as White/Black.

L'integrazione socio-sanitaria nelle Marche

 

Responsabile Scientifico

Marco Socci

Ricercatori

Carlos Chiatti
Francesca Pesaresi
Marco Socci

Ente di appartenenza

Criss, Univpm

Partners

ASUR Marche – Nucleo per l’Integrazione Socio-Sanitaria

Anno di riferimento

2006

Abstract

A seguito della riforma sanitaria avviata dalla Legge Regionale 13/2003, nelle Marche è stata istituita l’Azienda Sanitaria Unica Regionale ASUR. Contestualmente sono stati ridefiniti gli ambiti territoriali dei Distretti Sanitari, ridotti da 36 a 24.
E'; stata avviata, per la prima volta nella Regione, una attività di programmazione territoriale sanitaria, tramite la realizzazione dei Piani delle Attività Distrettuali – PAD – sperimentali per l’anno 2005.
L’analisi, lo studio ed il monitoraggio del PAD condotti nel corso della ricerca hanno l’obiettivo di offrire agli attori istituzionali e alle professionalità coinvolte un feedback e una base di riferimento per l’elaborazione delle Linee guida “ordinarie” dei PAD per il 2006, nel tentativo di strutturare una programmazione di sistema integrata con il mondo del sociale.

Altri Obiettivi della Ricerca:

  • acquisire tramite l’analisi dei PAD sperimentali per il 2005 elementi informativi sull’attività dei Distretti, con particolare riguardo ai processi di progettazione territoriale
  • individuare le costanti e le variabili del processo di programmazione sanitaria territoriale
  • predisporre e avviare il monitoraggio dei PAD quale processo di “accompagnamento” da parte dell’A.S.U.R. nella implementazione dei PAD sperimentali per il 2005, al fine di garantire ai Distretti supporto nello sviluppo ed esecuzione delle attività programmate
Ulteriori materiali e link Indice del report conclusivo